Ospedale Veterinario San Michele
Eccellenza veterinaria in Lombardia
Lo Staff Veterinario
Un team veterinario qualificato ed appassionato
Candidature Veterinari e Stage
Sei un veterinario?
Chiedi un consulto
Il Laboratorio di Medicina Rigenerativa, attivo dal 2010, fornisce cure innovative per gli animali da compagnia
Specializzazioni
Pronto Soccorso Veterinario
A pochi kilometri di distanza da Milano e Lodi, siamo aperti 24h, 7 giorni su 7, per emergenze neurologiche, chirurgiche e di medicina generale.
Oncologia Medica Veterinaria
Le neoplasie sono “neoformazioni” di tessuto anomalo a sviluppo più rapido rispetto ai tessuti normali circostanti; tale crescita avviene in modo persistente e non coordinato. Lo sviluppo di un tumore è un processo progressivo che implica...
Chirurgia
La nostra struttura dispone di due sale chirurgiche, con attrezzature specialistiche, una delle quali dedicata unicamente alla neurochirurgia. La continua ricerca e successiva specializzazione da parte del chirurgo ha reso necessaria la suddivisione della chirurgia...
Medicina Rigenerativa
La medicina rigenerativa si pone come obiettivo di velocizzare e aiutare i fisiologici processi di guarigione e rigenerazione cellulare in tessuti o organi compromessi dall’invecchiamento, da malattie o da traumi tramite nuove tecnologie: la terapia genica,...
TC Veterinaria
TC – tomografia computerizzata (o TAC – tomografia assiale computerizzata) In radiologia la tomografia computerizzata, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una metodica di diagnostica per immagini, che sfrutta radiazioni ionizzanti...
Risonanza Magnetica Veterinaria
La Risonanza Magnetica (RM) è un esame diagnostico che fornisce immagini dettagliate del corpo, utilizzando campi magnetici e onde radio, senza esporre il paziente a nessun tipo di radiazioni ionizzanti. Viene utilizzata per la diagnosi di una grande varietà di...
Crioconservazione cellule staminali
La nostra struttura offre, come servizio aggiuntivo al trattamento cellulare, la possibilità di crioconservare in azoto le cellule staminali. Tramite la crioconservazione è possibile conservare campioni biologici di varia natura (cellule o parti...
Trattamento delle patologie displasiche
Lo studio radiografico precoce di anche, ginocchio, gomito e spalla viene suggerito nelle razze predisposte, e loro incroci, al fine di poter intervenire tempestivamente ed evitare o ridurre future evoluzioni della patologia. Displasia è il termine medico...
Traumatologia
La chirurgia ortopedica traumatologica si occupa fratture ossee la cui stabilizzazione può essere conservativa, se si utilizzano bendaggi rigidi e stecche, o chirurgica. Per le fratture che richiedono l'intervento chirurgico è possibile uilizzare...
Anestesia e Analgesia
Cos’é il dolore? La spiegazione del concetto di dolore in ambito medico è stata oggetto di numerosi dibattiti, ed è costantemente in evoluzione. La definizione attualmente accettata con il più ampio consenso descrive il dolore come “un’esperienza sensoriale ed...
Animali Selvatici
Dalla grande passione del Dott. Zeira per gli animali selvatici ed esotici nasce la collaborazione dell'Ospedale San Michele con Il Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica – Monte Adone che accoglie gli animali selvatici autoctoni e gli esotici...
Chirurgie del legamento crociato anteriore
Il legamento crociato anteriore (LCCr) Il LCCr è una struttura fibro-elastica a sede intrarticolare con il compito di mantenere la stabilità articolare soprattutto contro i movimenti caudo-craniali e torsionali della tibia sul femore; la sintomatologia...
Animali Esotici
Gli animali esotici, o animali domestici non convenzionali, hanno caratteristiche ed esigenze diverse rispetto al cane e al gatto e per questo necessitano di cure specifiche. Comprendono: Mammiferi non convenzionali (conigli, roditori, marsupiali, ricci, furetti,...
Elettroretinografia
L'elettroretinografia (ERG) è una tecnica diagnostica minimamente invasiva utilizzata in oftalmologia per misurare la funzionalità del tessuto nervoso retinico. E' utile per la diagnosi delle affezioni della retina in quanto la sola visita oculistica non...
Endoscopia
L'endoscopia è una metodica non invasiva di diagnostica per immagini utile ad indagare cavità corporee che altrimenti potrebbero essere raggiunte solo tramite chirurgia. Consiste di un tubo flessibile a fibre ottiche attraverso il quale è possibile esplorare il tratto...
Esami Ematochimici e Citologici
L'Ospedale è fornito di un laboratorio interno di analisi in cui è possibile eseguire esami ematochimici e analisi citologiche, questo ci permette di monitorare in tempo reale le condizioni del paziente in tutte le fasi del suo decorso clinico....
Screening Ufficiale Displasia dell’Anca e del Gomito
Oftalmologia
Gli animali possono necessitare di visite oculistiche, esami diagnostici, terapia medica e chirurgica per patologie oculari di origine traumatica e non. Le microchirurgie più frequentemente eseguite in medicina veterinaria sono: chirurgia palpebrale...
Agopuntura Veterinaria
L'agopuntura è una pratica antica che viene usata da oltre 2000 anni; si basa sui principi della medicina tradizione cinese e consiste nella stimolazione di punti specifici al fine di ottenere risposte fisiologiche volte al trattamento clinico. In particolare...
Medicina Interna
La medicina interna è un ramo della medicina che studia le alterazioni metaboliche e funzionali degli apparati e degli organi interni per i quali è prevista una terapia prevalentemente medica e non chirurgica.Presso la nostra struttura ci occupiamo di...
Approfondimenti
Approfondimenti su tematiche veterinarie e sulla salute veterinaria redatti dall’Ospedale Veterinario San michele.