da Veterinario | Ago 11, 2014 | Approfondimenti
L’idrocefalo è una patologia in cui si verifica l’accumulo di Liquido Cefalo Rachidiano (LCR) nel sistema ventricolare, dilatandolo; ne consegue un aumento della pressione intracranica seguito da danno cerebrale. L’LCR, presente all’interno del...
da webmaster | Ago 11, 2014 | Approfondimenti
La Toxoplasmosi è una zoonosi (malattia trasmissibile all’uomo) a diffusione mondiale, causata da un protozoo: il Toxoplasma gondii. La malattia può colpire tutti gli animali a sangue caldo e può anche essere riscontrata in anfibi, rettili e...
da webmaster | Ago 11, 2014 | Approfondimenti
La torsione dello stomaco, o sindrome della dilatazione-torsione gastrica (o GDV, acronimo dei termini inglesi Gastric Dilatation Volvulus), è da considerarsi un evento patologico di estrema gravità; consiste in un aumento significativo del volume...
da webmaster | Ago 11, 2014 | Approfondimenti
L’epilessia è una patologia caratterizzata da crisi convulsive ricorrenti. Nel tempo sono stati proposti altri termini (attacco, crisi, accesso, convulsione, ictus) al fine di meglio definire e caratterizzare questa condizione patologica senza che...
da webmaster | Ago 11, 2014 | Approfondimenti
L’artrosi, o osteoartrosi, è una malattia a carico delle articolazioni. Può colpire qualsiasi articolazione ma in medicina veterinaria coinvolge in particolare l’articolazione dell’anca, del gomito, del ginocchio e la colonna...
da Erica Ghezzi | Lug 2, 2014 | Approfondimenti
In Medicina Veterinaria l’amputazione di un arto è l’atto medico chirurgico finalizzato all’eliminazione di un grave disturbo a carico di un arto appendicolare soggetto ad evento morboso non curabile ed esitante in costante stato di...