Branca della chirurgia che si occupa di correzioni cutanee terapeutiche (non estetiche!) di difetti di sviluppo e di costituzione, sia per mancanza che per esuberanza di tessuto.
Le mancanze di tessuto possono essere di tipo congenito (dalla nascita) come nel labbro leporino, oppure acquisito (per esempio in seguito a traumi o ustioni). In altre circostanze il tessuto è eccedente per costituzione. Alcuni esempi frequenti sono le pliche cutanee sul viso, l’entropion (palpebra “girata” verso l’interno con peli a contatto con la cornea) e le narici collassate nelle razze brachicefaliche.